I legumi sono dei cibi speciali che vengono consigliati proprio per il grande livello di proteine che contengono al loro interno. Queste poi, a differenza di quelle animali, risultano essere particolarmente nobili, motivo per cui andrebbero preferite rispetto alle altre. Ovviamente ogni legume ha delle caratteristiche diverse, in quanto alcuni di questi contengono più proteine rispetto agli altri.
Che cosa possiamo dire circa su questo alimento davvero molto diffuso e, al tempo stesso, molto valido sotto il profilo organolettico? Ecco tutto quello che c’è da sapere sul mondo dei legumi e soprattutto una curiosità davvero importante che ci permetterà di capire quali fra questi possiedono una quantità più ampia di proteine. Scopriamo insieme la classifica ufficiale.
Qualche curiosità sui legumi
Tra i mille prodotti che la terra è in grado di offrirci dobbiamo citare anche i legumi, degli esemplari vegetali che si differenziano per forma, colore e soprattutto per proprietà organolettiche. Solitamente parliamo di semi che appartengono a determinate categorie di piante e che proprio per questo motivo sono ampiamente diffusi in natura. Sicuramente ne esistono moltissime varietà, ma quelle più diffuse riguardano i fagioli, le lenticchie, i lupini, i ceci, i piselli, le fave e molte altre specialità che abbondano nelle nostre terre e poi sulle nostre tavole.
Uno degli elementi che differenzia i legumi è proprio la grande presenza di proteine, in quanto si tratta di elementi nutritivi che sono fondamentali per il benessere dell’organismo e che devono essere introdotti con l’alimentazione per supportarci al meglio durante la nostra giornata. I legumi però contengono anche un grande numero di fibre ed è proprio per questo che vengono consigliati, in quanto favoriscono il senso di sazietà e possono ostacolare malattie come il diabete e perfino la sindrome del colon irritabile.
Quali sono i legumi che contengono più proteine?
Sicuramente l’asso nella manica di questo prodotto è rappresentato dalle proteine che non solo abbondano all’interno dei legumi, ma risultano essere di altissima qualità, motivo per cui vengono spesso consigliate al posto di quelle che, invece, vengono offerte dalla carne. Ogni legume contiene delle proteine, ma alcuni di questi ne possiedono una quantità maggiore. Ci riferiamo a:
- Fagioli
- Lenticchie
- Ceci
- Piselli
- Fave
Il legume a contenere il più ampio numero di proteine è proprio il fagiolo, che si rivela a essere l’alimento cardine per poter beneficiare di queste sostanze. Troviamo poi le lenticchie che, ovviamente, si distinguono per la grande varietà di proteine che contengono all’interno della loro composizione. La medaglia di bronzo vai invece ai ceci.
Le ultime posizioni della classifica sono occupate dai piselli e poi dalle fave che risultano più scarsi sotto il profilo organolettico, ma contengono comunque un numero eccezionale di proteine che possono fare la differenza all’interno di qualsiasi regime alimentare. Ecco, dunque, quali legumi conviene consumare laddove si volesse introdurre un discreto numero di proteine all’interno del proprio corpo.