Testimoni sono coloro che con la propria vita, non solo quindi a parole ma soprattutto con fatti concreti, raccontano una realtà perché altri possano ascoltarla, interiorizzarla ed essere a loro volta testimoni. Con il progetto "NO WOMEN, NO PA-NEL" abbiamo voluto che testimoni del lavoro nella Pubblica Amministrazione fossero le...
Cittadinanza attiva e impegno di partecipazione alla polis
1 Maggio 2022
Venerdì 20 Maggio alle 17.30 presso la Sala Meridiana di Via Balbi 5 dell'Università di Genova. Giovanni Moro è professore associato di Sociologia politica presso l’Università “La Sapienza” di Roma ed è autore di numerose pubblicazioni in materia di cittadinanza democratica e sue trasformazioni, di partecipazione civica e di politiche...
Imprese e Terzo Settore – Welfare e inclusione sociale
21 Marzo 2022
Venerdì 8 aprile alle 17.30 un incontro pubblico organizzato da Poliedri e Agorà Coop. Sociale Cosa si intende con Terzo Settore? Cosa è e cosa fa? In sintesi ne fanno parte gli enti che operano principalmente con finalità civiche o utilità sociale, e non per scopo di lucro. Si definisce “terzo” perché costituisce un altro...
LA PACE NON E’ UNO SLOGAN
12 Marzo 2022
La pace non è uno slogan da sbandierare ma un sentimento che parte dal cuore, è necessario sentirla nel profondo prima di costruirla giorno dopo giorno e portarla nella vita quotidiana.Costruire pace è faticoso come lo è proteggere lo strumento del dialogo. Impariamo a guardare l'altro come una storia, come...
La scuola di
formazione politica
L’Associazione Poliedri viene fondata nel 2018 a Genova, allo scopo di contribuire attivamente – sia attraverso l’attività formativa della Scuola di formazione politica e cittadinanza attiva, ma anche con eventi aperti al grande pubblico – allo sforzo di comprensione e rinnovamento delle modalità della convivenza civica, locale e globale, dando coscienza dei problemi e delle opportunità che possono nascere dal proprio contributo individuale anche nell’ambito di una vera e propria «professionalità» politica.
«Il modello non è la sfera, che non è superiore alle parti,
dove ogni punto è equidistante dal centro
e non vi sono differenze tra un punto e l’altro.
IL MODELLO È IL POLIEDRO,
che riflette la confluenza di tutte le parzialità
che in esso mantengono la loro originalità»
Papa Francesco, Evangelii Gaudium, n. 236
