Sabato 16 gennaio a Poliedri si è parlato di sovranità degli Stati con la prof.ssa Ilaria Queirolo (ordinario di Diritto Internazionale dell’Università di Genova) e di solidarietà con il prof. Guido Alpa (ordinario di Diritto Civile alla Sapienza di Roma). La prof. Queirolo, dopo avere analizzato il principio di sovranità,...
Natale 2020 – Un cambio di prospettiva
24 Dicembre 2020
Il 24 Dicembre del 1968 l’astronauta William Anders scattò quest’istantanea della Terra osservata dall’orbita lunare durante la missione dell’Apollo 8, la prima con equipaggio sulla Luna. NASA / Bill Anders, Public domain, via Wikimedia Commons Un’instantanea, la prima a colori della Terra vista dallo spazio, che oggi come allora ci...
Due sindaci per la comunità mobilitano gli studenti di Poliedri
19 Dicembre 2020
Sabato 12 dicembre 2020 gli studenti di Poliedri hanno dialogato con due sindaci liguri “imprestati” al servizio delle Istituzioni: Ilaria Caprioglio, Sindaco di Savona (già avvocato, scrittrice e studiosa militante del disagio adolescenziale), ormai agli ultimi mesi di mandato e di Emanuele Moggia, Sindaco di Monterosso al Mare (ingegnere consulente...
La scuola di
formazione politica
L’Associazione Poliedri viene fondata nel 2018 a Genova, allo scopo di contribuire attivamente – sia attraverso l’attività formativa della Scuola di formazione politica e cittadinanza attiva, ma anche con eventi aperti al grande pubblico – allo sforzo di comprensione e rinnovamento delle modalità della convivenza civica, locale e globale, dando coscienza dei problemi e delle opportunità che possono nascere dal proprio contributo individuale anche nell’ambito di una vera e propria «professionalità» politica.
«Il modello non è la sfera, che non è superiore alle parti,
dove ogni punto è equidistante dal centro
e non vi sono differenze tra un punto e l’altro.
IL MODELLO È IL POLIEDRO,
che riflette la confluenza di tutte le parzialità
che in esso mantengono la loro originalità»
Papa Francesco, Evangelii Gaudium, n. 236