Quando parliamo di pesce salutare ed invitante non possiamo non citare il pesce spada che sicuramente risulta essere uno dei più ambiti e richiesti dell’intera categoria. Si tratta infatti di un alimento che troviamo molto spesso nelle fritture e che per composizione e nutrienti primeggia nella lista di tutti quei pesci che vengono considerati benefici per la salute.
Sono davvero tante le persone che considerano questa portata una prelibatezza ed è per questo che non possono fare a meno di mangiare pesce spada ogni giorno. Ma quali sono i vantaggi e le controindicazioni legate al consumo di questo pesce in maniera così smodata e assidua? Ecco che cosa abbiamo scoperto circa questo argomento così interessante.
Le caratteristiche del pesce spada
Quando parliamo di pesce spada facciamo riferimento ad una tipologia di pesce che risulta essere molto pregiata poiché presenta una carne particolarmente magra e dal sapore piacevole. Sotto il profilo organolettico è davvero speciale, motivo per cui può essere consumato sia crudo che cotto, ovviamente prendendo in considerazione le giuste raccomandazioni del caso.
Questo pesce contiene una grande quantità di proteine di eccellenza, ma anche acidi grassi particolarmente utili per la nostra salute, come ad esempio gli Omega 3. Presenti inoltre grandi quantità di acqua, ma anche lipidi e sali minerali fra cui abbondano il sodio, il potassio, il calcio, il fosforo e molte vitamine considerate essenziali. Parliamo quindi di un prodotto che può fare davvero bene alla salute, ma solo se consumato nelle circostanze previste.
Benefici e controindicazioni legate al consumo del pesce spada
Sicuramente trattandosi di un pesce questa tipologia di esemplare va preferita a tanti altri alimenti che invece danneggiano la salute, ma è comunque importante rispettare le dosi poiché mangiato con abbondanza potrebbe causare qualche problema alla salute. Sicuramente potrebbe contenere al suo interno una grande quantità di mercurio ed è per questo che andrebbe sconsigliato soprattutto nelle donne incinte. Per quanto riguarda i benefici invece dobbiamo citare:
- La capacità di abbassare colesterolo e glicemia
- Non è pericoloso in caso di diabete
- È ottimo per chi soffre di ipertensione
Mangiare pesce spada con regolarità è quindi consigliato anche laddove si abbiano delle problematiche di salute non indifferenti come ad esempio l’ipertrigliceridemia oppure un alto livello di colesterolo. Al tempo stesso anche tutti coloro che sono affetti da pressione alta o da diabete possono consumare il pesce spada in tutta tranquillità, in quanto fa davvero molto bene alla salute.
Ovviamente è sempre bene informarsi circa le condizioni del pesce, in quanto se non trattato a dovere potrebbe essere soggetto alla presenza di larve di anisakis, ovvero un parassita pericoloso che in alcuni casi potrebbe danneggiare così tanto l’individuo da causarne la morte. Ecco perché bisogna consumarlo con attenzione e secondo gli standard previsti dalla legge.