Che cosa sappiamo dell’edera? Ebbene si tratta di una pianta rampicante che a prescindere dal luogo in cui la si mette non fa fare mai una brutta figura, non è difficile trovarla anche come arredamento del proprio orto o di un giardino, aiuta a rendere tutto più bello e decisamente ordinato.
Ovviamente, come ogni pianta ha bisogno della giusta cura e attenzione, non si può pensare di trascurarla anche se ha bisogno di meno attenzione di piante più delicate. Quindi,entriamo nel dettaglio e cerchiamo di capire che cosa consiglia il giardiniere per prendersene sempre cura, in ogni momento e senza nessuna trascuratezza.
Curare l’edera in modo innovativo
Partiamo dal presupposto che curare l’edera non è una cosa facile, è una pianta che esista da molti anni e ogni esperto del settore ha un suo metodo che porta avanti, quello che è certo è che esistono delle regole precise che non possono essere trasgredite e che in qualche modo sono di aiuto.
Tanto per cominciare va sempre annaffiata con abbondanza e poi il terreno deve sempre essere umido e per finire anche mettere del sale nel terreno non fa altro che dare una mano per la sua crescita anche per via del fatto che da il giusto nutrimento che serve per non fare perdere nulla.
Ma non finisce qua
E’ una pianta che non ha paura degli sbalzi termici anche se potrebbe soffrire un poco quando il caldo è davvero troppo e quindi in estate è sempre meglio bagnarla almeno due volte a settimana stando sempre attenti a non infredicire le radici che potrebbero risentirne e cambiare anche la sua crescita.
- Coltivare l’edera
- quale sono i metodi
- a che cosa stare attenti
Quando ci si accorge che l’edera diventa secca o che comunque le sue foglie sono provate, come detto prima un metodo innovativo è quello di mettere del sale nel terreno per dare una mano e per fare in modo che qusta sostanza possa essere assimilata dalle radici che poi la portano alla pianta stessa.
Insomma si tratta di piccole accortezze che non fanno mai male e che non possono essere prese sottogamba, solo cosi si avrà sempre la certezza di vedere la propria edera crescere nel modo migliore e senza nessun tipo di sofferenza. E’ davvero importante dare ascolto a chi ha una certa esperienza nel settore e seguire quelli che sono i consigli di salute delle piante. Cosi da vedere dei risultati.