I bancomat sono uno strumento essenziale se si vuole accedere al proprio denaro, appositamente depositato nel nostro conto in banca. Si tratta di un qualcosa di utile, certo, ma che può anche rappresante un serio rischio per la nostra sicurezza finanziaria, quando non utilizzati con attenzione. Infatti, truffe, clonazioni e furti sono soltanto alcune delle minacce a cui possiamo ritrovarci esposti al momento di un prelievo, senza essere a conoscenza.
Adottare alcune semplici precauzioni può aiutarci a ridurre significativamente questi rischi, proteggendo in questo modo il nostro conto bancario. A causa dell’aumento accelerato, negli ultimi anni, della tecnologia, truffatori e malintenzionati hanno sviluppato di pari passo le loro tecniche per frodare il prossimo e compromettere la sicurezza dei bancomat. Diventa dunque fondamentale rimanere informati sui possibili pericoli in tal senso.
I rischi più comuni al momento del prelievo
Uno dei rischi più comuni, quando ci rechiamo al bancomat a prelevare del contante, è la clonazione della carta. Questa clonazione avviene tramite dei dispositivi chiamati skimmer, i quali vengono installati, illegalmente, nello sportello automatico. Al momento dell’uso, il dispositivo copia i dati della nostra carta, compreso il pin, cosicchè il malintezionato possa in seguito recuperarli e usarli per appropiarsi indebiatamente del nostro denaro.
Altro rischio comune è quello rappresentato dalle truffe dirette, ad esempio la cosidetta truffa del cash trapping; in pratica il denaro viene bloccato artificialmente nel bancomat e alla fine, quando il proprietario si allontana pensando ad un guasto o malfunzionamento, il truffatore lo recupera per incassarlo. In questi casi può risultare utile controllare se in zona sono presenti individui sospetti.
Misure preventive e cosa fare
Se vogliamo stare al sicuro quando preleviamo al bancomat diventa essenziale adottare alcune misure preventive. Prima di tutto, e sembra banale ma non è così, bisogna scegliere con cura il bancomat in questione; è preferibile, infatti, usare sportelli automatici collocati in luoghi illuminati, frequentati e sempre monitorati da telecamere di sicurezza funzionanti. Durante l’uso adottate queste pratiche:
- coprite sempre il tastierino quando digitate il pin
- evitate di distrarvi
- optate per prelievi diurni
Optate, quando possibile, per bancomat collocati all’interno della banca o magari in un centro commerciale, se vi viene di passaggio; si tratta di luoghi più protetti e frequentati, dunque difficilmente potranno essere manomessi senza che qualcuno se ne accorga. Un altra buona pratica (e anche questa può sembrar banale ma non lo è) è quella di controllare il bancomat prima dell’utilizzo, verificando se qualcosa sembra fuori posto.
Utilizzate sempre, invece, queste corrette pratiche comuni: a prescindere che qualcuno sia vicino a voi coprite sempre il tastierino mentre state digitando il pin di accesso, in modo tale da proteggervi anche da eventuali telecamere nascoste (altra pratica non insolita). Inoltre, finite sempre velocemente le operazioni in atto, senza distrarvi e quando possibile optate per prelievi diurni, orari sicuramente più sicuri.