Sono ormai tantissimi anni che la Fiat 500 è nata, infatti il suo debutto risale al 2007, ma essa mantiene ancora un aspetto unico intramontabile, si sicuramente anche grazie all’aggiornamento di luglio del 2015 che ha portato al cambiamento di i paraurti e dei fanali. Ciò ha sicuramente reso questa macchina ancora più ricercata e apprezzata.
Sicuramente, si tratta di una macchina molto apprezzata e ricercata, infatti sono tantissime le persone che la scelgono tutti i giorni per portarla a casa e guidarla.in questo articolo andremo a vedere tutte le caratteristiche della Fiat 500 e anche il suo prezzo attuale, andando anche a considerare vari fattori che vi aiuteranno nella scelta della vostra nuova auto.
Caratteristiche della Fiat 500
La Fiat 500, come abbiamo detto è nata nel 2007 ma durante questi anni ha comunque visto cambiamenti e innovazioni. L’interno può essere definito retro e con dei rivestimenti sfiziosi, essa è omologata per quattro persone anche se, dietro c’è poco spazio e quindi non consente molto bene di stare comodi.
La posizione di guida invece è rialzata ed è accettabile la capienza del baule, dato che si tratta comunque di una city Car. Nel 2015 è stato anche introdotto un impianto multimediale con uno schermo di cinque o 7 pollici al centro della plancia, che può essere integrato con una radio digitale, con il navigatore e anche con degli app dedicate.
Quanto costa la Fiat 500
Questa macchina è sicuramente molto in indicativa e molto facile da guidare dato che il cambio e lo sterzo sono molto leggeri. Per quanto riguarda la versione consigliata, dipende molto da quanto si vuole spendere e ovviamente dai gusti personali ma la versione base con qualche optional è sicuramente valida e molto elegante. Andiamo quindi a vedere perché scegliere questa macchina:
- ha dei consumi abbastanza ridotti su tutti i percorsi;
- I rivestimenti sono gradevoli e la cura del dettaglio la rende molto bella;
- lo stile è molto gradevole, con dettagli retro ed elementi moderni.
Ci sono da considerare anche però degli elementi negativi, come ad esempio il bagagliaio, il quale non è molto capiente e la forma della coda lo rende molto limitato.anche i posti di dietro sono un problema soprattutto per le persone alte che non hanno spazio per i piedi. In ogni caso, si tratta di una macchina che deve piacere.
I prezzi non sono contenuti, ad esempio la Fiat 500 Hybrid può essere acquistata da 13.950 €, con varie offerte dato che il prezzo di listino è di 17.700 €. È opportuno quindi valutare molto bene l’acquisto di questa macchina e magari andare in più concessionaria per trovare l’offerta giusta e soprattutto quella che più vi piace.