Avete mai provato a mangiare un limone intero? Per gli amanti degli agrumi questo è un vero e proprio gioco da ragazzi ma per chi li odia, è bene sapere quanto quest’ultimo sia ricco di proprietà ma soprattutto di benefici per il nostro organismo. Quest’ultimo oltre ad essere utilizzato in cucina, viene fa anni accostato all’utilizzo che ha nel facilitare la digestione.
Almeno una volta nella vita infatti, vi sarà capitato di aver mangiato tanto, di sentirvi piene ma soprattutto di non riuscire a digerire. Proprio per questo motivo, le vostre nonne vi avranno sicuramente preparato della buonissima acqua e limone che, vi ha aiutato a digerire in pochi minuti. Nello specifico quest’ultimo è un agrume con della polpa succosa ed aspra che nn a tutti può piacere.
Benefici e proprietà del limone
Quest’ultimo è utilizzato principalmente in cucina per via della sua versatilità per la preparazione di antipasti, piatti e dolci. Nonostante questo però, il limone è anche ricco di grandi proprietà benefiche per il nostro organismo grazie alla presenza di vitamina C. Esso va a rinforzare il nostro sistema immunitario ma anche a svolgere un’azione antiossidante ma anche digerente.
Inoltre, il limone comprendo di buccia e di colpa ha un effetto depurativo e regolarizza il transito intestinale aiutandoci contro la stitichezza e il mal di stomaco. Quest’ultimo inoltre, riesce anche ad intervenire sulla glicemia capillare rendendosi un vero e proprio allenato del nostro corpo a 360°. Ora che abbiamo scoperto tutte le sue proprietà, è bene scoprire perché è così importante mangiare un limone interno.
Mangiare un limone intero: Ecco cosa succede
Nonostante i limoni abbiano un sapore fortemente aspro, sono certamente tra gli ingredienti più comuni dei piatti del nostro Paese e non solo. Il limone non viene utilizzato solamente per via del suo sapore, questo perché è composto da nutrienti capaci di alleviare svariati problemi del nostro corpo, come i classici disturbi intestinali che vengono alleviati bevendo del succo di limone e acqua. Inoltre, sono tanti i benefici che otteniamo mangiando un limone intero ovvero:
- Azione antiossidante.
- Protezione dei cheratinociti.
- Rafforza il sistema immunitario.
- Effetto depurativo.
- Controllo della glicemia capillare.
- Regola il transito intestinale.
Ovviamente, per quanto possa portare innumerevoli benefici al nostro organismo proprio come tanti altri alimenti, un consumo eccessivo di questo agrume potrebbe causare effetti opposti. Un esempio può benissimo essere il reflusso gastrico a chi di base soffre di problemi gastrici cronici. Il motivo è legato all’acidità del limone che lo rende non indicato poiché causerebbe una forte irritazione della mucosa gastrica.
Anche la mucosa orale può risentire di un consumo eccessivo di questo alimento, i sintomi sono un’irritazione abbastanza forte e una forte sensibilità. L’acido citrico, componente principalmente dell’acido del limone, ha anche la capacità di corrodere i tessuti dei denti, anche conosciuti come smalto e dentina, trasformando il sorriso facendolo molto più cupo ed ingiallito. Per questo motivo, è molto importante fare attenzione alla qualità.