Scuola di Politica
e Cittadinanza Attiva
-
A chi è rivolta?
Giovani e adulti alla ricerca di strumenti per leggere criticamente la situazione politica reale, nazionale ed internazionale, oltre che per riflettere su valori e principi dell’etica pubblica.
-
Chi la organizza?
L'Associazione Poliedri, nata nel 2018 a Genova, al di fuori dei partiti politici, promuove la cultura come strumento per costruire una società responsabile attraverso persone interessate ad impegnarsi in associazioni civiche, movimenti sociali, gruppi politici e pubblica amministrazione.
-
Com'è strutturata?
- LEZIONI e LABORATORI (110 h): suddivisi in moduli di approfondimento delle tematiche fondamentali della politica, con docenti e testimoni provenienti dal mondo universitario, della politica e dell’amministrazione pubblica
- RICERCA SUL CAMPO (24 h): attività svolte individualmente o in gruppo supportati da un tutor dedicato da svolgersi durante il percorso formativo
- APPROFONDIMENTO (24 h) di uno tra i temi proposti finalizzato alla realizzazione di un report durante l'estate 2022 -
Dove si svolge?
Le lezioni si svolgeranno in presenza a Genova, un sabato al mese, da novembre a giugno. Per gli studenti non residenti a Genova è prevista la frequenza da remoto.