Come avere un rosmarino sano e rigoglioso: ecco il trucco del giardiniere

Il rosmarino fa parte della categoria delle erbe aromatiche e tra queste ultime è, con certezza, una delle più utilizzate in assoluto. L’impiego del rosmarino si verifica principalmente in ambito culinario dove mostra in modo efficiente le sue caratteristiche organolettiche con un sapore deciso e un odore intenso ed inconfondibile. L’utilizzo del rosmarino non si … Leggi tutto

Keto Brucia: offerta esclusiva e opinioni reali degli utenti

Hai mai sentito parlare di dieta chetogenica? Questa particolare tipologia di dieta alimentare punta sulla rimozione totale (in alcuni casi parziale) dei carboidrati, inducendo il corpo ad ottenere l’energia necessaria di cui ha bisogno per svolgere le classiche attività metaboliche dal grasso corporeo. Generalmente, il corpo ottiene l’energia proprio dagli zuccheri, quindi è un tipo … Leggi tutto

Stai molto attento all’insetto forbice: se lo trovi in giardino significa che

Nell’ultimo periodo hai notato che le foglie delle tue piante stanno appassendo e cadendo l’una dopo l’altra? Allora probabilmente stai avendo a che fare con uno degli insetti più dannosi per la tua vegetazione, ovvero: l’insetto forbice. Questo piccolo insetto di colore marrone può essere molto pericoloso in alcuni contesti. In linea di massima, questo … Leggi tutto

Come curare il basilico in estate? I trucchi per mantenerlo fresco

Quanto è bello mangiare un buon piatto di spaghetti al pomodoro fresco ed uscire fuori in giardino a strappare qualche fogliolina di basilico genuino così da ultimare il piatto? Il basilico è una delle migliori erbe aromatiche presenti in natura: simbolo indiscusso dell’estate, riesce a donare quel tocco in più a qualsiasi preparazione culinaria. Anche … Leggi tutto

Come coltivare le piante aromatiche in casa: il segreto per farle durare tutto l’anno

Le piante aromatiche vengono tipicamente utilizzate in ambito gastronomico con l’intento di rendere molto più gustosi e singolari anche i piatti più semplici. L’uso comune di queste erbe si identifica già in tempi antichi, a partire dai greci e dai romani: essi furono i primi ad accorgersi che le erbe aromatiche avessero molte altre proprietà. … Leggi tutto